Scopri gli Eventi Speciali nella Nostra Enoteca

Vieni a scoprire i nostri eventi unici dedicati alla degustazione dei vini pregiati e vivi l’atmosfera inconfondibile di Is cherchis.

Prossimi Eventi a Is Cherchis

Scopri i nostri eventi e workshop unici per conoscere il mondo del vino e la cultura di Castiadas. Dai un’occhiata ai titoli accattivanti di ogni evento.

Degustazione e visita guidata alle vigne

Tutti i giorni

La degustazione vini e la visita guidata delle vigne rappresentano un’esperienza unica per gli amanti del vino e della natura. Durante queste attività, i partecipanti hanno l’opportunità di esplorare i nostri vigneti, scoprendo i segreti della viticoltura e i processi che trasformano l’uva in vino. Le visite guidate sono spesso condotte da esperti enologi che condividono la storia e le tradizioni della regione vinicola, spiegando come il clima, il terreno e le tecniche di coltivazione influenzano il sapore e l’aroma dei vini prodotti. Al termine del tour, la degustazione offre un viaggio sensoriale attraverso una selezione dei nostri vini, permettendo di apprezzare le sfumature e le caratteristiche uniche di ogni etichetta. Questa esperienza non solo arricchisce la conoscenza personale sul vino, ma crea anche un legame più profondo con il territorio e le sue tradizioni.

Tutti i giorni, con turni di 60 minuti dalle ore 18,00
Verrà rilasciato un attestato finale

Tour guidato nella nostra cantina

Tutti i giorni

Benvenuti nella nostra cantina! Siamo entusiasti di portarvi in questo tour guidato, dove potrete scoprire i segreti della nostra produzione vinicola e assaporare i frutti del nostro lavoro.

Il tour inizia con una visita ai nostri vigneti, situati in una posizione privilegiata che offre il clima ideale per la coltivazione delle nostre uve. Qui potrete conoscere le varietà che coltiviamo e scoprire il processo meticoloso di raccolta a mano delle uve al loro massimo grado di maturazione.

Successivamente, vi porteremo nella sala di fermentazione, dove la magia inizia davvero. Vi spiegheremo il processo di fermentazione, i metodi tradizionali che utilizziamo e come controlliamo la temperatura per garantire la qualità superiore del nostro vino.

Il tour prosegue nella nostra cantina , un ambiente affascinante dove i nostri vini maturano . Vi racconteremo l’importanza dell’invecchiamento e come ogni botte contribuisce al carattere unico del nostro vino.

Infine, concluderemo il tour con una degustazione guidata. Avrete l’opportunità di assaporare una selezione dei nostri vini, accompagnati da una spiegazione dettagliata delle loro caratteristiche e delle migliori combinazioni gastronomiche.

Grazie per aver partecipato al nostro tour guidato. Speriamo che questa esperienza vi abbia avvicinato all’arte della vinificazione e che continuiate a godere dei nostri vini per molti anni a venire.

Workshop di abbinamento cibo e vino

Su prenotazione dalle 13,00 e dalle ore 20,00

La Sardegna è una terra ricca di tradizioni culinarie uniche e sapori autentici. Partecipare a una degustazione di cibo tipico sardo significa intraprendere un viaggio attraverso piatti che raccontano la storia e la cultura dell’isola. Ecco alcuni dei protagonisti che potrete trovare (a seconda della disponibilità)

  1. Pane Carasau: Conosciuto anche come “carta da musica”, è un pane croccante, sottile e leggero. Spesso servito con olio d’oliva e sale, è perfetto per accompagnare salumi e formaggi.
  2. Pecorino Sardo: Un formaggio pecorino dal sapore deciso, prodotto con latte di pecora sarda. Esiste in diverse stagionature, ciascuna con un gusto unico.
  3. Culurgiones: Ravioli tipici ripieni di patate, formaggio e menta, spesso serviti con sugo di pomodoro fresco e basilico.
  4. Maialetto da latte cotto allo spiedo, un piatto simbolo della cucina sarda, caratterizzato da una carne tenera e saporita con una cotenna croccante.
  5. Seadas: Dolce tradizionale composto da una sfoglia fritta ripiena di formaggio, servita con miele. Un perfetto connubio tra dolce e salato.
  6. Fregula: Una pasta simile al couscous, preparata con semola di grano duro, spesso accompagnata da sughi di pesce o verdure.
  7. Mirto: Liquore tipico sardo ottenuto dalle bacche di mirto, con un sapore aromatico e intenso, ideale per concludere un pasto.

Durante una degustazione, avrai l’opportunità di assaporare questi piatti e con l’abbinamento dei nostri vini, immergerti nella cultura gastronomica della Sardegna, apprezzando l’ospitalità e la passione per il cibo che caratterizzano questa splendida isola.

Piscina in mezzo alle vigne

aperta dalle 10,00 alle 18,00

Immagina di rilassarti in una piscina scintillante, circondata dalla bellezza senza tempo delle vigne che si estendono a perdita d’occhio. Le colline dolcemente ondulate, coperte di filari ordinati di viti, creano un panorama mozzafiato che cambia con le stagioni, offrendo un’esperienza unica e immersiva. In questo angolo di paradiso, puoi goderti il sole della Sardegna, sorseggiando un bicchiere di vino prodotto proprio dai vitigni che ti circondano. Che tu stia cercando un rifugio romantico, un luogo per ricaricare le energie o semplicemente un’esperienza autentica e indimenticabile, questa piscina in mezzo alle vigne è il luogo perfetto per lasciarti avvolgere dalla magia della natura e del buon vivere.

Prenota i tuoi eventi preferiti comodamente online! Scopri la nostra vasta gamma di eventi disponibili e assicurati il tuo posto con pochi semplici clic. Non perdere l’occasione di partecipare agli eventi più attesi dell’anno. Visita la nostra sezione di prenotazione online e scegli le date che più ti interessano. Facile, veloce e sicuro!

Esplora la nostra affascinante galleria

Esplora la nostra galleria di foto e video

Esplora la nostra cantina e lasciati incantare dai nostri vini pregiati.

Prenota una visita alla nostra cantina e immergiti nel fascino dei nostri vigneti e delle nostre tecniche di produzione. Sarai accompagnato da esperti enologi che ti sveleranno i segreti della creazione dei nostri vini unici.

  • Vini di eccellenza sarda
  • Tecniche tradizionali e innovative
  • Un viaggio nel patrimonio vinicolo sardo
  • Degustazioni esclusive
  • Location incantevole a Castiadas